canlı casino siteleri online casino rottbet giriş rott bet güncel giriş
Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone
L'insediamento sparso fu la forma prevalentemente adottata dalla Riforma agraria, sostituendo i legami comunitari coi legami ideologici, familistici e clientelari, e non si raccolsero gli orientamenti che preferivano i borghi…
L'Unione politica si può più facilmente realizzare mediante l'integrazione differenziata (Stati membri-Mercato unico e Stati membri-Eurozona) e lo sdoppiamento delle competenze (sovranità dell'Unione e sovranità dello Stato membro). Come sdoppiare…
Giuseppe Oddo ricostruisce in un volume la vicenda dei contadini siciliani dalla belle époque al fascismo, aiutandoci a comprendere che ogni processo innovativo produce benessere solo quando è frutto di…
Il Cliente digitale può ambire ad un ruolo protagonista solo se acquisisce la consapevolezza di essere oggetto di calcolo e pretende, pertanto, di passare dalla condizione di Calcolato a quella…
Centodieci anni fa, il Sindaco di Roma Ernesto Nathan e l'Assessore Giovanni Montemartini indissero un referendum per eliminare il monopolio privato del servizio di trasporto della città . Oggi la Sindaca…
La questione settentrionale ha definitivamente inghiottito la questione meridionale e l'ideologia leghista è diventata senso comune su tutto il territorio nazionale. I 5 Stelle si sono proposti come i rappresentanti…
I cittadini europei potranno essere protagonisti del proprio destino se reinventano una parte dell’eredità culturale europea, a partire dai concetti di cittadinanza, di democrazia rappresentativa, di stato nazionale, di stato…
Capitò una sola volta ai contadinisti nelle elezioni politiche del 1953 quando presero un numero di voti verosimilmente superiore ai voti necessari per far scattare il premio di maggioranza previsto…
Il 1° marzo 1968 ha luogo per la prima volta una manifestazione di protesta nei confronti del presidente della Coldiretti, Paolo Bonomi, e del ministro dell’Agricoltura, Franco Restivo. Ne sono…
È un errore porsi sulla difensiva. Il taglio della Pac ci sarà comunque se non si propongono profonde correzioni alla politica attuale. E la ri-nazionalizzazione è già nelle cose …